badge-harte
HomeBlogLivingArredo living, come farlo nel modo giusto
Arredo living, come farlo nel modo giusto
7 Marzo 2025

Il living è il palcoscenico della vita quotidiana, dove si intrecciano momenti di relax, convivialità e intrattenimento. È il luogo dove ci si riunisce con la famiglia per condividere storie, dove si accolgono gli amici per serate indimenticabili e dove ci si rifugia per trovare conforto dopo una giornata intensa.

Per questo motivo, è fondamentale arredarlo con cura, trasformandolo in uno spazio che rifletta la personalità di chi lo abita e che soddisfi le esigenze di comfort e funzionalità.

Come scegliere i mobili giusti: il divano come protagonista indiscusso

Living room come arredarla
La scelta dei mobili rappresenta il primo passo per dare forma al living dei propri sogni. È un processo che richiede attenzione alle dimensioni della stanza, allo stile desiderato e alle proprie abitudini. Tra i protagonisti indiscussi, il divano riveste un ruolo di primo piano, definendo l’atmosfera e offrendo un’oasi di relax.

La collezione di divani Hartè offre un’ampia gamma di modelli, pensati per soddisfare ogni esigenza di stile e comfort. Dai divani angolari, perfetti per ottimizzare gli spazi e creare un’atmosfera conviviale, ai divani lineari, ideali per ambienti più raccolti e dallo stile minimalista, ogni modello è realizzato con materiali di alta qualità e cura artigianale.

Divani angolari: per chi ama ospitare e condividere momenti di convivialità, i divani angolari offrono ampie sedute e la possibilità di creare una zona living accogliente e funzionale.

Divani lineari: perfetti per ambienti più contenuti, i divani lineari si distinguono per il design elegante e la versatilità, adattandosi a diversi stili di arredamento.

Divani con penisola: un’ottima soluzione per chi desidera un divano confortevole e versatile, la penisola offre un’ulteriore seduta e la possibilità di allungare le gambe per un relax totale.

Divani componibili: per chi ama la personalizzazione, i divani componibili offrono la possibilità di creare configurazioni su misura, adattandosi perfettamente alle dimensioni e allo stile del proprio living.

Quiali mobili scegliere per il living

 

Oltre il divano: gli altri elementi d’arredo

Oltre al divano, altri elementi d’arredo contribuiscono a definire lo stile e la funzionalità del living. Tavolini, mobili porta TV, librerie e lampade sono solo alcuni esempi di complementi d’arredo che possono arricchire l’ambiente e renderlo più accogliente.

Tavolini: elementi funzionali e decorativi, i tavolini offrono un piano d’appoggio per libri, riviste, telecomandi e altri oggetti di uso quotidiano.
Mobili porta TV: indispensabili per organizzare l’area dedicata all’intrattenimento, i mobili porta TV offrono spazio per il televisore, i dispositivi audio-video e altri accessori.
Librerie: per gli amanti della lettura, le librerie rappresentano un elemento d’arredo funzionale e decorativo, offrendo spazio per libri, riviste e oggetti da collezione.
Lampade: l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nella creazione dell’atmosfera del living. Lampade da terra, lampade da tavolo e lampade a sospensione possono essere utilizzate per creare diversi effetti di luce e valorizzare gli elementi d’arredo.

Come disporre i mobili: creare zone funzionali e armoniose

Consigli per arredare il soggiorno

La disposizione dei mobili è un aspetto cruciale per creare un living accogliente e funzionale. È importante creare un layout che favorisca la circolazione, che valorizzi gli spazi e che risponda alle esigenze di chi vive la casa.

Zona relax: il divano, le poltrone e il tavolino sono gli elementi chiave per creare una zona relax confortevole e accogliente.
Zona conversazione: la disposizione dei divani e delle poltrone deve favorire la conversazione e la condivisione.
Zona TV: il mobile porta TV e il divano devono essere posizionati in modo da garantire una visione ottimale dello schermo.
Zona lettura: una poltrona confortevole, una lampada da terra e una libreria possono creare un angolo lettura intimo e accogliente.

Come scegliere i colori e i materiali: l’importanza dell’armonia

I colori e i materiali giocano un ruolo fondamentale nella creazione dell’atmosfera del living. È importante scegliere tonalità e texture che si armonizzino tra loro e che riflettano lo stile desiderato.

Colori: le tonalità neutre, come il bianco, il beige e il grigio, creano un’atmosfera rilassante e luminosa. I colori più vivaci, come il blu, il verde e il giallo, possono essere utilizzati per aggiungere un tocco di personalità e dinamismo.
Materiali: i materiali naturali, come il legno, il cotone e il lino, conferiscono calore e comfort all’ambiente. I materiali sintetici, come il velluto e la microfibra, offrono praticità e resistenza.

Divani migliori per il living

Come aggiungere dettagli: il tocco finale per un living personalizzato

I dettagli sono il tocco finale per personalizzare il living e renderlo unico. Cuscini, tappeti, quadri, piante e oggetti decorativi possono essere utilizzati per aggiungere colore, texture e personalità all’ambiente.

Cuscini: un’ampia varietà di cuscini, con diverse fantasie e texture, può trasformare un divano anonimo in un’oasi di comfort e stile.
Tappeti: i tappeti definiscono gli spazi, aggiungono calore e comfort e contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente.
Quadri e stampe: le opere d’arte riflettono la personalità di chi abita la casa e aggiungono un tocco di stile all’ambiente.
Piante: le piante purificano l’aria, aggiungono un tocco di verde e creano un’atmosfera rilassante e naturale.
Oggetti decorativi: vasi, candele, sculture e altri oggetti decorativi possono essere utilizzati per aggiungere un tocco di personalità e stile all’ambiente.

Consigli utili per un living perfetto

  • Pianificare la disposizione dei mobili in base alle dimensioni della stanza e alle proprie esigenze.
  • Scegliere mobili di alta qualità, resistenti e funzionali.
  • Creare un’illuminazione adeguata, combinando diverse fonti di luce.
  • Utilizzare colori e materiali che si armonizzino tra loro e che riflettano lo stile desiderato.
  • Aggiungere dettagli che personalizzino l’ambiente e lo rendano unico.

Guida arredo salotto

Seguici su IG